ID Titolo19Uso di C.E.B (Cabled Elettrogenic Biofilm) nelle opere di Bioremediation di ecosistemi di acqua dolce e marina per inquinamento massivo e non, da idrocarburi25IT-ESS: una tecnologia per lo stoccaggio dell’energia elettrica da rinnovabile30Trasformazione di uno scarto in minerali “spazzini”31Drone subacqueo mutante49Dinamo magnetotermoidrodinamica toroidale50Smart up-grading56Miglioramento dell'efficienza degli impianti di termovalorizzazione68Metodo per la sintesi di nanocristalli di platino (Pt) in ambiente acquoso senza l'uso di polimeri e tensioattivi con performance superiori nell’elettrocatalisi78Membrana per il trattamento delle acque85Attenuatore multidirezionale e a multifrequenza di onde di superficie97Rilevazione di sostanze mediante veicolo pilotato da remoto da dispositivo aptico108Bonifica di acquiferi contaminati mediante nanoparticelle metalliche114RIVELATORE DI ELEMENTI TRANSURANICI119Metodo per Multiplare il Flusso in Biosensori con Microcamere120Filtro polarizzatore per il miglioramento di immagini ottiche135Sistema e Metodo per la misura del moto ondoso OS-IS®147AG2S: produzione di gas di sintesi da emissioni inquinanti 158Generatore per Sistemi a Concentrazione Solare162Controllo automatico del ricircolo di digestato nel trattamento dei rifiuti organici163Sensore elettrochimico per individuazione di PFAs168Processo per realizzare un anodo per batterie agli ioni di litio173Dispositivo di conversione energetica 174Trattamento acque vegetazione a fini energetici180Sistema di monitoraggio ambientale per applicazioni costiere184Un impianto di laminazione di celle solari in silicio e processo realizzato con tale impianto188Impianto a biofilm per produrre butanolo