ID Titolo14Liposomi nel trattamento dell’arresto cardiaco16Nuovo uso della tossina botulinica per il recupero da paralisi dopo lesione del midollo spinale20Sali di composti a struttura benzimidazolica, loro usi e procedimento di preparazione22Composto per la cura della steatoepatite 27Terapia mediata da RNA di interferenza per malattie Neurodegenerative (Tauopathies)37Trattamento per la malattia di Parkinson38Nuovi peptidi e peptidomimetici per la prevenzione e trattamento dell’invasione e metastasi tumorali60Peptidi mimetici per il trattamento di condizioni patologiche derivanti da alterazioni dei canali del Calcio L-Type64Derivati 1,3-diaza-4-ossa- [3.3.1]-biciclici per il trattamento del diabete65Analoghi sintetici di 3-iodotironamina e loro usi66Selenoproteint 43-52 come cardioprotettore71Usi terapeutici di micro RNA77Composti per il trattamento della malaria79La bio-iniezione che rigenera l’osso89Terapia per malattie neurodegenerative91Vaccino per aumentare la risposta immunitaria anti-tumorale92Composti antivirali e usi di essi128Irisina per la cura e la prevenzione dell'osteoporosi136Farmacoterapia sinergica antineoplastica138Agonisti selettivi dei recettori beta-e adrenergici (BAR3) e loro uso per nel trattamento del diabete insipido nefrogenico 156Trattamento terapeutico contro malattie prioniche neurodegenerative160Novità per la leucemia linfatica acuta165Peptide NTIMP3: una nuova cura per la nefropatia diabetica176Sequenza per la regolazione del gene del FVIII in terapia genica187Cellule fagocitanti selezionate per applicazioni terapeutiche