Titolo | Peptide NTIMP3: una nuova cura per la nefropatia diabetica |
---|---|
Sommario | |
La nefropatia diabetica è tra le principali cause di insufficienza renale cronica nel mondo occidentale. Tra i pazienti affetti da diabete circa il 35%, oltre 1 milione in Italia, sviluppa una nefropatia diabetica e il 20% è sottoposto a dialisi, d’altro canto il 44% dei pazienti dializzati è diabetico. Tra le caratteristiche patofisiologiche della nefropatia diabetica, oltre a fibrosi, infiammazione e stress ossidativo, abbiamo riscontrato una diminuzione della proteina TIMP3. Ad oggi non ci sono terapie specifiche per la cura della nefropatia diabetica e la capacità di ripristinare l’attività di TIMP3 specificatamente nel rene attraverso uno specifico peptide può rappresentare una potenziale strategia terapeutica per migliorare il danno renale. | |
Stato della tecnica | |
L’efficacia dell’invenzione nella cura della nefropatia diabetica è stata validata in vitro ed in vivo in un modello murino di nefropatia diabetica (fase preclinica) in cui esercita effetti antiinfiammatori, anti-fibrotici ed anti-ossidanti attraverso un meccanismo indipendente dal controllo glicemico. Studi attuali prevedono l’utilizzo di organoidi per analizzare gli effetti del peptide Timp3 in cellule renali umane. | |
Invenzione | |
L’invenzione consiste in un nuovo peptide derivato dalla proteina umana TIMP3 coniugato con un carrier specifico per il distretto renale. Questo approccio permette di ripristinare un’elevata attività di TIMP3 direttamente a livello renale in condizioni, come la nefropatia diabetica, in cui una sua riduzione è direttamente correlata alla patologia. Questo meccanismo può comportare un miglioramento dell'indice terapeutico e del profilo farmacocinetico e ridurre gli effetti avversi sistemici. Inoltre, non esiste al momento una terapia specifica per la nefropatia diabetica, ma ci si avvale di terapie mirate al controllo metabolico e pressorio. | |
Titolarità | Università di Roma Tor Vergata; Università di Roma La Sapienza |
Proprietà industriale | Famiglia di brevetto PCT/IB2019/050482 (IT, PCT) |
E-mail di contatto | brevetti@amm.uniroma2.it |
Tags | diabete, nefropatia, dialisi, insufficienza renale |
Vantaggi | |
• Maggiore concentrazione di farmaco a livello renale • Riduzione di effetti collaterali • Scarsa invasività • Elevata accessibilità • Economicità | |
Applicazioni | |
• Industria Farmaceutica • Ambito Sanitario | |
Stadio di sviluppo | |
Fase preclinica in un modello murino di nefropatia diabetica | |
Immagine n° 1 | |
![]() | |
Immagine n° 2 | |
![]() | |
Immagine n° 3 | |
![]() |
Sei interessato ad incontrare l’inventore di questo brevetto durante la sessione B2B del 7 maggio?
Registrati e prenota un appuntamento!
Se sei già registrato procedi direttamente cliccando il pulsante PRENOTA
Registrati e prenota un appuntamento!
Se sei già registrato procedi direttamente cliccando il pulsante PRENOTA