Titolo | Dispositivo di conversione energetica |
---|---|
Sommario | |
Il brevetto riguarda nuovo tipo di attuatori piezoelettrici controllati dalla luce mediante l'utilizzo di film foto-mobili a basso costo (PMP) - il cui movimento è indotto e controllato da luce solare e/o artificiale - e un piezo-composito nano-strutturato mediante nanofilamenti di ossido di metallo. Le nanostrutture sono necessarie per aumentare la risposta elettrochimica del composito piezoelettrico. | |
Stato della tecnica | |
Sono stati ideati dei dispositivi che sfruttano il movimento di sistemi piezoelettrici con la variazione di calore. In questo caso, grazie all’utilizzo dei polimeri foto mobili vi è un movimento meccanico senza dover avere un gradiente termico. | |
Invenzione | |
L'invenzione prevede l'uso di luce per la produzione di energia mediante piezo-elettricità. Sostanzialmente si unificano due campi: quello delle superfici/films il cui movimento è indotto e controllato dalla luce e quello relativo alla piezoelettricità aumentata da nanofilamenti. La novità dell'invenzione consiste proprio nello sfruttamento della luce mediante sistemi piezoelettrici. Le applicazioni spaziano dalla sensoristica (sensori di luce, sensori di pressione) a dispositivi elettro-ottici riconfigurabili attivi (attuatori a luce indotta, micro-robotica) per circuiti elettro-ottici integrati e scopi di energy harvesting. La tecnica proposta rispetto a quelle allo stato dell’arte riesce ad utilizzare direttamente la radiazione luminosa per ottenere il movimento meccanico senza passare per il riscaldamento della parte in movimento. Grazie all’utilizzo dei polimeri foto mobili si ottiene un netto miglioramento dell’efficienza del sistema poiché la radiazione luminosa non deve trasformarsi necessariamente in calore per ottenere il movimento e quindi il segnale elettrico da parte del dispositivo piezoelettrico. | |
Titolarità | ENEA, CNR, Università di Grenoble |
Proprietà industriale | 102018000004538 |
E-mail di contatto | brevetti@enea.it |
Tags | Piezo attuatori, Polimeri fotomobili, Sensori di luce, Sistemi piezoelettrici controllati, Elettrottica integrata |
Vantaggi | |
Un piezoelettrico che funziona con l'uso di luce solare (o artificiale) • Dispositivo multifunzione• Il dispositivo non fa uso di silicio, ma di semplice multiacrilato• Il sistema permette di associare l'energia prodotta da piezoelettrici in sistemi che funzionano mediante energia solare | |
Applicazioni | |
Sensori di luce self-powered micro/nano-bilance switchers opto-elettronici micro-produzione di energia in sistemi lab-on-a chip energy-harvester | |
Stadio di sviluppo | |
Sono stati realizzati diversi polimeri foto mobili e dispositivi piezoelettrici su substrato flessibile ed è stata dimostrata la possibilità di realizzare il dispositivo piezoelettrico direttamente sul polimero fotomobile. | |
Immagine n° 1 | |
![]() | |
Immagine n° 2 | |
![]() | |
Immagine n° 3 | |
![]() |
Sei interessato ad incontrare l’inventore di questo brevetto durante la sessione B2B del 7 maggio?
Registrati e prenota un appuntamento!
Se sei già registrato procedi direttamente cliccando il pulsante PRENOTA
Registrati e prenota un appuntamento!
Se sei già registrato procedi direttamente cliccando il pulsante PRENOTA