Titolo | Trattamento acque vegetazione a fini energetici |
---|---|
Sommario | |
Le acque di vegetazione, se opportunamente pretrattate, possono essere usate per produrre una miscela gassosa, ricca di idrogeno, CO2, metano, CO e altri gas, da utilizzare per scopi energetici. II brevetto ENEA riguarda lo sviluppo di un processo per il trattamento delle acque derivanti dai processi di molitura delle olive che permette la produzione di una miscela di gas ricca di idrogeno e metano. | |
Stato della tecnica | |
Attualmente per le acque di vegetazione (OMW, olive mill wastewater) la normativa italiana prevede lo spargimento sui terreni che deve essere controllato ed autorizzato dagli enti locali per evitare rischio di inquinamento delle acque superficiali e profonde. Tale pratica ha un costo specie per le aziende medio-piccole (che sono molto diffuse sul territorio italiano) che varia da 5 a 15 €/tonnellata (a seconda delle regioni e delle situazioni locali). In alcuni casi, lo sversamento è non è controllato o autorizzato e può portare ad inquinamento dei corsi d'acqua, falde, depuratori. Situazioni analoghe nei Paesi del Mediterraneo dove spesso la scarsità d'acqua accresce i problemi di inquinamento. Eccezione la Spagna dove, grazie alla disponibilità di aree non coltivate, le acque di vegetazione e le sanse umide vengono sistemate in piccoli laghi artificiali (lagunaggio, lagooning) e, dopo l'evaporazione del contenuto in acqua, vengono usate come ammendanti sui terreni. | |
Invenzione | |
II brevetto riguarda lo sviluppo di un processo per il trattamento delle acque derivanti dai processi di molitura delle olive, le cosiddette acque di vegetazione, che permette la produzione di una miscela di gas ricca di idrogeno e metano: in particolare, prove di laboratorio hanno permesso di produrre circa 18 m3 di idrogeno da 1 m3 di acqua di vegetazione. Nel processo le acque di vegetazione dei frantoi vengono prima filtrate e concentrate e poi inviate in un reattore dove, attraverso una reazione di reforming viene prodotta la miscela gassosa. Nel caso venga utilizzato un reattore a membrana è possibile separare direttamente idrogeno ultra puro e ottenere rese molto elevate. L’energia necessaria ad alimentare il processo di reforming, che incide notevolmente sui costi di gestione, può essere fornita dalla combustione delle sanse, dalla combustione dei gas prodotti e dai recuperi termici delle apparecchiature di processo. | |
Titolarità | ENEA |
Proprietà industriale | EP2917150 (IT, SM, GR, CY, PT, ES, FR, TR, SL, HR, AL) |
E-mail di contatto | brevetti@enea.it |
Tags | Trattamento acque vegetazione, Idrogeno e metano, Reforming e biomasse, Valorizzazione energetica reflui |
Vantaggi | |
Abbattimento delle acque di vegetazione molto inquinanti Produzione di una corrente di gas combustibili da utilizzare per produrre calore o energia elettrica Utilizzo di componenti e tecnologie largamente applicati e di costo contenuto Ridotti costi di gestione e realizzazione recuperi termici | |
Applicazioni | |
Frantoi di piccole e medie dimensioni | |
Stadio di sviluppo | |
Il processo oggetto del brevetto è stato provato su scala di laboratorio dimostrando la capacità di ottenere syngas ed idrogeno dal reforming delle acque di vegetazione. E' stata inoltre condotta una analisi tecnico-economica (business plan) in collaborazione con l'Univ. di Tor Vergata che ha verificato l'applicabilità ad aziende di piccola-media taglia (frantoi con capacità di molitura di 2-3 ton/h) evidenziando investimenti di circa 100-150 k€ ed un tempo di ritorno dell'investimento di circa 3-5 anni (in pratica i costi di realizzazione dell'impianto vengono ripagati dal costo evitato per lo spargimento al suolo delle acque di vegetazione). | |
Immagine n° 1 | |
![]() | |
Immagine n° 2 | |
![]() | |
Immagine n° 3 | |
![]() |
Sei interessato ad incontrare l’inventore di questo brevetto durante la sessione B2B del 7 maggio?
Registrati e prenota un appuntamento!
Se sei già registrato procedi direttamente cliccando il pulsante PRENOTA
Registrati e prenota un appuntamento!
Se sei già registrato procedi direttamente cliccando il pulsante PRENOTA