Titolo | Dispositivi indossabili per healthcare |
---|---|
Sommario | |
L'invenzione consente di analizzare segnali fisiologici, e non solo, acquisiti con sensori che registrano direttamente una versione compressa del segnale, senza risorse di calcolo aggiuntive e con basso consumo energetico, caratteristica fondamentale per dispositivi mobili a batteria.Consente di ottenere informazioni relative ad anomalie del segnale e/o eventi relativi alla salute di un soggetto con un costo minore rispetto alla decompressione e successiva analisi del segnale. Il segnale compresso conserva tutta l'informazione contenuta nel segnale originale, cosa non sempre vera con metodi tradizionali. | |
Stato della tecnica | |
Nel campo della rilevazione biomedica la compressione dei segnali fisiologici, ad esempio acquisiti mediante un dispositivo mobile alimentato a batteria, è necessaria in particolare quando questi debbano essere trasmessi a un dispositivo remoto, per il fatto che la trasmissione richiede in generale un alto consumo energetico. Inoltre per essere utile al rilevamento di irregolarità è necessario procedere con la decompressione del segnale occupando uno spazio considerevole in termini di memoria. | |
Invenzione | |
La tecnica di compressione del Compressive Sensing è “universale” nel senso che non richiede di conoscere le caratteristiche del segnale stesso. Inoltre, può essere realizzata con dispositivi a bassissimo consumo energetico dato che non richiede l’esecuzione di codice dedicato nel sensore. L'invenzione consente di rilevare in modo automatico caratteristiche significative in un segnale fisiologico compresso (mediante la tecnica del compressive sensing) senza necessariamente richiederne la decompressione, in modo tale che il rilevamento può essere implementato direttamente nel sensore. Inoltre, le caratteristiche così determinate possono essere usate per determinare lo stato di alterazione della salute di un soggetto. | |
Titolarità | Università degli Studi di Udine, Emory University (US) |
Proprietà industriale | Domanda di brevetto n. WO2018175785 (attivo in US, EP) |
E-mail di contatto | brevetti@uniud.it |
Telefono Contatto | 0432556384 |
Tags | ECG, compressive sensing, salute, bassa potenza, dispositivi sensori indossabili |
Vantaggi | |
Acquisizione di segnali fisiologici direttamente in forma compressa; Riduzione del consumo di energia; Riduzione della memoria; Computazione semplice; Implementazione Real time. | |
Applicazioni | |
Applicazioni biomedicali: compressione e ricostruzione segnali ECG (separazione battito fetale/materno analisi del ritmo cardiaco individuazione di aritmie); Costruzione di apparecchi biomedicali a basso consumo, sviluppatori di applicazioni e dispositivi per il monitoraggio personale dello stato di benessere psico-fisico; Scopi non clinici (attività sportiva, monitoraggio della salute personale); Dispositivi Indossabili per healthcare; Telemedicina. | |
Stadio di sviluppo | |
Test su simulatore di laboratorio. | |
Immagine n° 1 | |
![]() |
Sei interessato ad incontrare l’inventore di questo brevetto durante la sessione B2B del 7 maggio?
Registrati e prenota un appuntamento!
Se sei già registrato procedi direttamente cliccando il pulsante PRENOTA
Registrati e prenota un appuntamento!
Se sei già registrato procedi direttamente cliccando il pulsante PRENOTA