Titolo | Microscopia a Singolo-Fotone |
---|---|
Sommario | |
L’invenzione riguarda un nuovo strumento di microscopia ottica in grado di osservare le biomolecole all’interno di sistemi cellulari viventi per studiare il loro comportamento, comprendere le cause di alcune malattie e il processo di invecchiamento. La tecnologia oggetto del brevetto permette di ottenere osservazioni del campione alla scala biomolecolare, per tempi lunghi e correlare informazioni strutturali e funzionali. | |
Stato della tecnica | |
La microscopia ottica è l’unica tecnica in grado di poter osservare campioni biologici, come culture cellulari o tessuti nel loro stato vitale. Tuttavia, attualmente se impiegata per osservare dettagli molecolari comporta limitati tempi di osservazione e fornisce informazioni parziali. | |
Invenzione | |
Il cuore dell’invenzione è un nuovo sensore ottico in grado di registrare sia la posizione che il tempo di arrivo di ogni singolo fotone proveniente da un campione biologico osservato tramite un classico microscopio a scansione. Il nuovo sensore, denominato single-photon-avalnche-diode (SPAD), potrà sostituire i tipici sensori attualmente in uso aumentando la risoluzione spaziale del microscopio fino alla scala biomolecolare, riducendo sensibilmente la dose di luce a cui il campione viene sottoposto e quindi i fenomeni di fototossicità per tempi prolungati di osservazione. Contemporaneamente la tecnologia permette di estrarre informazioni funzionali sul campione, come ad esempio il suo malfunzionamento o la sua reazione a stimoli. L’invenzione racchiude sia il sensore hardware che i metodi software per l’analisi dei dati da quest’ultimo prodotti. L’ invenzione aprirà allo studio di fondamentali processi biomolecolari. | |
Titolarità | Fondazione Istituto Italiano di Tecnologia |
Proprietà industriale | Famiglia di brevetto PCT/IB2019/050595 (IT, PCT) |
E-mail di contatto | lorenzo.rossi@iit.it |
Tags | Imaging, biologia molecolare, biologia cellulare, diagnostica, microscopio a scansione, fototossicità |
Vantaggi | |
Imaging ad alta risoluzione spaziale Imaging a ridotta fototossicità Imaging in profondità per tessuti Correlazione di informazioni strutturali e funzionali | |
Applicazioni | |
Ricerca scientifica in biologia molecolare e cellulare per capire i meccanismi biomolecolari alla base della vita Ricerca scientifica per lo sviluppo di nuovi farmaci Diagnostica | |
Stadio di sviluppo | |
Un primo prototipo parzialmente ingegnerizzato per una possibile commercializzazione è stato realizzato. | |
Immagine n° 1 | |
![]() | |
Immagine n° 2 | |
![]() |
Sei interessato ad incontrare l’inventore di questo brevetto durante la sessione B2B del 7 maggio?
Registrati e prenota un appuntamento!
Se sei già registrato procedi direttamente cliccando il pulsante PRENOTA
Registrati e prenota un appuntamento!
Se sei già registrato procedi direttamente cliccando il pulsante PRENOTA