Titolo | Sistema per guidare il passo di un soggetto |
---|---|
Sommario | |
L’invenzione è un sistema aptico indossabile che consente di guidare la cadenza dei passi in una persona attraverso stimoli vibrotattili. Il sistema può suggerire la velocità dell’andatura, per evitare la collisione con un oggetto in movimento o per sincronizzare il passo con quello di un'altra persona, e segnalare la necessità di cambiare direzione, per raggiungere una determinata destinazione. | |
Stato della tecnica | |
La necessità di indurre una o più persone a marciare mantenendo una data cadenza dei movimenti delle gambe si presenta in vari ambiti: - dispositivi medicali di sostituzione sensoriale (WO 2012/142041 A1 e US 2007/0173903 A1) - sistemi di guida, in particolare per persone ipovedenti o non vedenti (US2006129308A1 e PI2014A000016) - sistemi aptici che forniscono informazioni direzionali (US2013218456 e US2013218456) in associazione con GPS. | |
Invenzione | |
Sistema aptico costituito da un dispositivo vibrotattile o da una coppia di dispositivi, configurati per essere indossati sul corpo. In dettaglio, il sistema è costituito da dispositivi provvisti di motori vibranti; un’unità di azionamento, configurata per ricevere segnali di comando wireless e far vibrare i motori in base a tali segnali; un dispositivo di telecomunicazione portatile, avente un’unità di controllo in grado di trasmettere all’unità di azionamento i segnali di comando e causare impulsi di azionamento cadenzati ai motori, al fine di trasmettere alla persona stimoli vibrotattili a cui adeguare il ritmo dei propri passi. I dispositivi sono provvisti di un accelerometro, per fornire segnali accelerometrici wireless al dispositivo di telecomunicazione, attraverso l’unità di azionamento, in modo da modificare gli impulsi di azionamento in base ai segnali accelerometrici ricevuti. | |
Titolarità | Università degli Studi di Siena |
Proprietà industriale | Domanda di brevetto in Europa n. EP 17740082; Domanda di brevetto in USA n. US 16/099,516; Brevetto in Italia n. 102016000050153. |
E-mail di contatto | brevetti@unisi.it |
Tags | Riabilitazione, deambulazione, wearable, dispositivo indossabile. |
Vantaggi | |
Elevata usabilità: indossabile e portatile; confortevole; lunga durata della batteria;vibrazioni regolabili in funzione delle esigenze di ogni utente. | |
Applicazioni | |
a) Riabilitazione, per pazienti asimmetricamente o irregolarmente deambulanti; b) monitoraggio e guida delle persone, in particolar modo non vedenti; c) robotica e cooperazione uomo robot; d) Social running. | |
Stadio di sviluppo | |
Prototipi testati in laboratorio. Applicazione per Android sviluppata per test preliminari | |
Immagine n° 1 | |
![]() | |
Immagine n° 2 | |
![]() | |
Immagine n° 3 | |
![]() |
Sei interessato ad incontrare l’inventore di questo brevetto durante la sessione B2B del 7 maggio?
Registrati e prenota un appuntamento!
Se sei già registrato procedi direttamente cliccando il pulsante PRENOTA
Registrati e prenota un appuntamento!
Se sei già registrato procedi direttamente cliccando il pulsante PRENOTA